.

( Se non puoi aggiungere prodotti al tuo carrello, personalizza il prodotto ! )
Non esiste niente di più rivoluzionario della valorizzazione dell’antico, soprattutto in cucina. Anche i più grandi chef, persino quelli più innovativi e dichiaratamente rivolti alla creazioni di concept menù che gli permettano di esprimersi, pescano da sempre a piene mani nella tradizione.
Il mondo della cucina é in perenne mutazione e il talento di queste persone é quello di saper rivisitare ciò che esiste da sempre attraverso tecniche nuove per donargli una nuova identità e ove possibile, migliorarlo o quantomeno renderlo più vicino ai costumi attuali.
La stessa cosa si può e si deve fare nel Grilling: il principale limite della cosiddetta “Grigliata all’Italiana” infatti non risiede nell’apparente semplicità dei piatti che tradizionalmente la compongono ma nella scarsa o nulla consapevolezza tecnica con la quale vengono eseguiti.
L’idea di questo corso nasce quindi come ideale primo approdo al mondo del barbecue evoluto dopo il percorso BBQ Start. Rappresenta il pretesto della rivisitazione e rielaborazione dei grandi classici della griglia per arrivare a spiegare un metodo: quello attraverso il quale partendo dalla materia prima, si arriva all’individuazione della tecnica migliore tra quelle del proprio bagaglio, per puntare ad ottenere esattamente il risultato voluto.
Ma adesso é ora di entrare nel nuovo mondo dei classici della griglia, anzi, nel mondo dei New Classic!
Marco Agostini
Nessuna recensione dei clienti al momento.