.
new
Attraverso l'utilizzo di Grill-it Eazy è possibile convergere il calore espresso da un grill a carbone in maniera altamente specifica verso una impostazione di cottura, in maniera semplice e veloce oltre che straordinariamente efficace. Non solo: attraverso la rimozione di apposite paratie laterali é possibile personalizzare l'erogazione di calore esercitata dal Grill-it Eazy modulandolo tra una maggiore o minore presenza di irraggiamento in proporzione alla convezione.
Grill-it Eazy é un accessorio polifunzionale che permette di ottenere una potente cottura indiretta, perfetta per una doratura croccante, colorata e profumata, una cottura diretta altamente controllabile per bistecche dalla cottura precisa, con un set up ottimale anche per un eventuale Reverse Searing, oltre che un supporto ideale per l'utilizzo delle wok.
COME È FATTA
Grill-it Eazy è un prodotto 100% made in Italy realizzato su commissione ed in base a progetto di proprietà BBQ Hangout. Grill-it Eazy viene realizzato in acciaio AISI304 dello spessore di 1 mm., cosi come la saldatura a mano tra le singole componenti, assicurando la migliore compatibilità alimentare, sebbene non vi sia un contatto diretto. Il prodotto è stato sottoposto a lavaggio industriale al fine di rimuovere qualsiasi sostanza estranea come olii o residui di lavorazione. Grill-it Eazy è un prodotto pulibile con estrema facilità e resistente a qualsiasi intensità di utilizzo, virtualmente eterno, tanto da godere di una garanzia di 10 anni, che estende di ben 5 volte i termini degli obblighi di legge.
Grill-it Eazy consiste in una piramide aperta con delle aperture forate sui lati, chiudibili attraverso apposite paratie inseribili ed asportabili comodamente attraverso la pinza di cottura. La piramide può essere poggiata sia sulla base larga che su quella stretta generando 5 possibili set up di cottura e le paratie possono essere applicate sia sulla facciata interna dei lati che su quella esterna.
COME UTILIZZARLA
Grill-it Eazy basa tutta la sua azione sul semplice controllo dell'aria in afflusso e in deflusso alle e dalle braci enfatizzando e rendendo più efficaci le forme di cottura tipiche della cucina barbecue. È sufficiente disporlo in base ad uno di questi possibili set up e seguire le relative istruzioni:
1. Extreme Roasting
La piramide viene poggiata al centro del Grill sulla base larga e riempita a 3/4 di brace. Il calore prodotto viene convogliato in un getto potente in uscita dalla base stretta e poi deflesso dal coperchio verso l'anello esterno della griglia sul quali andrà posizionato il cibo. Togliendo la paratia su uno o più lati della piramide sarà possibile creare zone nelle quali si aggiunge alla convezione un potente irraggiamento per cuocere simultaneamente cibi con esigenze diverse o per aumentare la maillardizzazione in una determinata fase. Ideale per ali, fusi e sovracosce di pollo.
2. Fine Grilling
La piramide viene poggiata al centro del Grill sulla base stretta e riempita a 3/4 di brace. L'ingresso dell'aria dalla bocca più piccola consente attraverso la chiusura e l'apertura dell'aria, di regolare con precisione il calore prodotto in una cottura diretta ottenuta posizionando il cibo in corrispondenza della bocca più grande. In questo caso le paratie dovranno essere mantenute chiuse. Ideale per la cottura di. bistecche con relative caratteristiche specifiche.
3. Reverse Searing
La piramide viene poggiata su un'estremità del Grill sulla base stretta e riempita con pochissime brachette di carbone accese. L'ingresso dell'aria dalla bocca più piccola consente attraverso la chiusura e l'apertura dell'aria, di regolare con precisione il calore prodotto anche su temperature molto basse, consentendo in questo modo di approntare una corretta fase enzimatica di una cottura Reverse Searing posizionando le bistecche in posizione contrapposta rispetto alla fonte di calore. Prima di approntare la successiva fase di searing si dovrà aggiungere brace di carbone nella piramide per poi procedere a grigliare le bistecche direttamente in corrispondenza della bocca più larga.
4. Heating
La piramide viene poggiata al centro del Grill sulla base stretta e circondata di brace. Arroventandosi, le pareti in acciaio costituiscono dei pannelli radianti per una cottura intensa ed omogenea del cibo posizionato all'interno della piramide, che per alcuni versi ricorda come risultato quella della rotisserie. Attraverso l'apertura delle paratie é possibile aggiungere un potente afflusso d'aria che intensifica ulteriormente l'irraggiamento. Ideale per Beer Can Chicken.
5. Stir Frying
La piramide viene poggiata al centro del Grill sulla base larga e riempita a 3/4 di brace. Poggiando una wok direttamente sulla bocca più piccola, avendo come unico sfogo d'aria gli angoli della sue sezione quadrata, la piramide si comporterà come un fornello regolato al minimo. Aprendo progressivamente le paratie sarà possibile aumentare la sollecitazione di calore nei confronti del wok e aumentandone cosi la temperatura.
Nessuna recensione dei clienti al momento.