Il Porto è uno dei simboli del Portogallo ed uno dei vini liquorosi più famosi al mondo, caratterizzato dal particolare incontro tra un grado alcolico sostenuto ed una spiccata dolcezza residua.
IL CONTENUTO
Come il nome lascia intuire, la regione vitivinicola portoghese di riferimento è quella nei dintorni della città di Oporto, ovvero quella del Douro. La caratteristica distintiva del porto è quello di subire un’interruzione nella fermentazione attraverso l’aggiunta di alcol vinico. Il risultato dopo la maturazione in botte è un vino liquoroso ancora discretamente dolce ma maturo e complesso, con note di frutti rossi sotto spirito, frutta secca e tostata, miele e caffè nelle versioni più invecchiate.
SCHEDA GASTRONOMICA DEL LEGNO
L’invecchiamento avviene in grandi botti di quercia ed in affumicatura il legno dona note sorprendente molto delicate, fini ed eleganti, ideali per i piatti più nobili e magri di manzo. In particolare piace molto come nota aggiunta sul Reverse Searing a carbone dei vari tagli del lombo a bistecca, risultando elegante e prezioso ma mai ingombrante.
________________________________________
CORPO: ØO O O O
AROMATICITÀ: Ø ØO O O
FRUTTATO: ØO O O O
PROPENSIONE GOURMET: Ø Ø Ø ØO
VERSATILITA': Ø ØO O O
____________________________________
SPECIFICHE DI PRODOTTO
LEGNO RICAVATO DA BOTTI ESAUSTE OPPORTUNAMENTE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO NATURALE DI CONSERVAZIONE DELLA COMPONENTE AROMATICA BREVETTATO CON N. REG. 201430010 DEL 07/01/2014